Anti-trojan e malware
Trojan, malware e ransomware continuano a rappresentare uno dei principali vettori di attacco sfruttati dai criminali informatici per colpire le aziende.
Scopri come neutralizzare l'intera gamma di attacchi.

Dalle minacce che prendono di mira gli utenti, fino al sofisticato furto d’identità, la gamma di attacchi è diversificata e in continua evoluzione.
I tradizionali tipi di difesa focalizzati su controlli frazionati non bastano più.
In questo scenario, Crypty offre una soluzione completa e integrata: un motore di rilevazione delle minacce, un sistema di protezione delle informazioni sensibili e meccanismi di emergenza. La sua difesa in profondità blocca con efficacia i vettori d’attacco e impedisce lo spostamento laterale delle minacce.
Scopri come condividere informazioni, conversazioni, dati e contenuti sensibili, senza nessun compromesso in termini di sicurezza.
Cifratura
end-to-end
Canale protetto
Autenticazione del client
Archiviazione sicura
Threat detection
Qualsiasi sia la forma di comunicazione che sceglierai su Crypty , la trasmissione dati prevede l’utilizzo di una cifratura end to end (E2E) con una metodologia basata sull’algoritmo triplo Diffie-Hellman X25519.
Le chiavi di codifica sono rigenerate ad ogni singola trasmissione di un pacchetto dati, per mezzo di funzioni KDF (Blake2B), implementando un meccanismo di protezione «double ratchet.».
La cifratura è implementata per tutte le comunicazioni: chiamate voce, messaggi, invio di audio o video chiamate, chat di gruppo, chiamate di gruppo, condivisione di documenti, immagini o altri file,...
Spesso si pensa che l'etichetta “end-to-end encrypted” sia sinonimo di piena sicurezza. In realtà, la cifratura end-to-end- è indispensabile. Ma non basta.
La crittografia maschera i contenuti, ma può essere aggirata con specifiche tecniche di attacco. Per una completa sicurezza servono altri elementi. In primis, la protezione del canale.
Per saperne di più sulla protezione dei canali con Crypty >>>
L'autenticazione è indispensabile per verificare che chiunque desideri accedere ad una qualsiasi comunicazione su Crypty, sia correttamente abilitato. Crypty verifica, che un utente, sia pur anonimo, è effettivamente chi sostiene di essere. L’autenticazione di un client avviene con il metodo del certificate pinning e di ulteriori algoritmi.
Per saperne di più sulla Autenticazione del Client con Crypty >>>
Crypty si basa su una architettura decentrata, che opera salvataggi solo sul client. L’archiviazione assicura la protezione anche da APP-Spy.
Per saperne di più sulla Archiviazione sicura con Crypty >>>
L’intero sistema di difese implementato da Crypty lungo tutto il canale di trasmissione si completa con il sofisticato sistema di protezione del Client, appositamente progettato per la rilevazione di attacchi informatici, quali trojan, spyware, ransomware e malware in generale, attraverso analisi statiche e dinamiche.
Per saperne di più sulla protezione Protezione Anti-malware Crypty >>>